Cosa facciamo.
Lo Studio Rella, nella sua attività di studio commerciale, offre ai suoi clienti i seguenti servizi:
– CONSULENZA FISCALE
Assistenza fiscale specifica relativa all’imposizione diretta, indiretta e sostitutiva (IRPEG, IRAP, IRPEF, IVA, Capital gain, ecc).
-CONSULENZA TRIBUTARIA
Scelta della strategia fiscale da utilizzare in base alle esigenze del cliente destinata a società, imprese, lavoratori autonomi e privati. La consulenza tributaria riguarda tutti gli aspetti della tassazione, sia per le imposte dirette che indirette, delle imprese individuali, collettive, associazioni ed enti.
-BILANCI
Formazione di bilanci secondo le norme del codice civile, i principi contabili e le norme fiscali. Analisi di bilancio grazie al calcolo degli indici. L’analisi per indici mette a confronto (attraverso rapporti matematici) determinate poste di bilancio per ottenere svariate informazioni circa l’andamento dell’azienda, consentendo così di programmare e controllare la gestione futura.
-ELABORAZIONE E TENUTA CONTABILITÀ
Registrazione delle scritture contabili obbligatorie previste dalla normativa civilistica e fiscale (libro giornale, libro degli inventari, libri sociali, registri iva), gestione dei documenti per la registrazione. Consegna su richiesta di bilanci infra-annuali per la valutazione dell’andamento dell’azienda.
-SERVIZIO TELEMATICO MINISTERO DELLE FINANZE
Trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali e degli atti riguardanti le ditte.
-ADEMPIMENTI DICHIARATIVI E FISCALI
Elaborazione del modello Unico comprendente: dichiarazione dei redditi, dichiarazione IRAP, modello 770, dichiarazione IVA, studi di settore. Elaborazione della dichiarazione ICI e compilazione dei bollettini per il pagamento. Attuazione degli adempimenti fiscali che si prospettano durante l’anno, avviso delle scadenze importanti e preparazione delle deleghe per i pagamenti.
-ELABORAZIONE BUSINESS PLAN
Progetto dettagliato che prende in esame tutte le aree di attività di un’impresa e tutte le componenti di un piano imprenditoriale, dall’ analisi di mercato, al progetto finanziario, marketing e gestione delle risorse umane,progetto d’investimento, tipo di impresa che si intende creare, presentazione dell’imprenditore (esperienze e ruoli nella nuova iniziativa), informazioni sul mercato e sulla concorrenza, obiettivi di vendita ed organizzazione commerciale, descrizione della fattibilità tecnica del progetto d’investimento, piano di fattibilità economico – finanziaria (indicazione del fabbisogno finanziario complessivo), indicazione degli investitori coinvolti, valutazione dell’impatto.
FACCIAMO ANCHE CERTIFICAZIONE DI ATTI MEDIANTE FIRMA DIGITALE UFFICIO PERIFERICO CAAF RACCOLTA MOD. 730